Zona d'origine: Bregenzer Wald - Moosbrugger, Vorarlberg
Tipo latte: Latte vaccino crudo
Tipologia formaggio: Formaggio a pasta dura
Periodo di produzione: produzione estiva
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Lagrein riserva, Cabernet Confits: Aceto Balsamico Tradizionale
Gli usi: Idale per riccioli di formaggio o per la fonduta.
Descrizione generale: È prodotto dal caseificio di Schnifis, situato nell'omonima città austriaca e attivo da oltre cento anni. I rigogliosi prati di Schnifis, Düns e Dünserberg, situati a 650-1500 m di altitudine, forniscono cibo di alta qualità alle mucche e garantiscono un prodotto naturale ricco di sapori e profumi che ricordano i pascoli. Il formaggio viene stagionato nel nostro bunker.
Il nostro esame organalettico: Crosta di colore nocciola, occhiature della dimensione di un pisello, colore luminoso giallo paglierino. Profumi di cuoio e resina con note di sedano di montagna. Consistenza croccante. La stagionatura prolungata ci da aromi intensi e persistenti di frutta secca, pistacchi e nocciole tostate.
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
>> dettaglio
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
Questo vino è prodotto di un innovativo concetto. Il T Bianco è stato creato da vitigni storici come il Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon e Riesling. È un vino fresco e profumato che ha delle noti di fiori bianchied anche di mela. In bocca il T Bianco ha la giusta nota acida ed è ben equilibrato con una leggera nota aromatica.
colore: rosso granato scuro con sfumature violacee, profumo: di viole e spezie, terra bagnata con note di frutti di bosco e cacao, sapore: gradevole, pieno, morbido