Formaggio caprino stagionato, lavorato a mano con puro latte crudo di capra, utilizzando agenti di coagulazione di origine animale. La pasta viene pressata per ottenere una struttura densa, con un tenore di grassi lattieri del 45%.
Questo formaggio viene poi sottoposto ad una stagionatura di almeno due mesi in cantine di stagionatura.
L'ideale sarebbe consumarlo entro un anno. Ha un sapore piuttosto forte, grazie ai batteri naturali del latte di capra, ma molto raffinato e gradevole al palato.
Formaggio vaccino della Neals Yard Dairy del Sud della Gran Bretagna. Speciale è il colore arancione che dal 18esimo secolo si conferisce al formaggio aggiungendo dell'annatto ricavato dai semi della pianta arbustiva achiote (bixa orella). Stagionatura ca. 5 mesi.
>> dettaglio
Formaggio a pasta dura di latte vaccino crudo, Aspetto: crosta castano, Odore: frutti secchi, Gusto: smaccato - leggermente salato - corposo, Consistenza: burroso - friabile, Stagionatura: 12-24 mesi nel bunker De Gust
Formaggio di pasta morbida, Aspetto: piccolo cilindro, Odore: vegetale - animale, Gusto: dolce - salato, Consistenza: morbida, Stagionatura: 14 giorni
Questo formaggio misto semistagionato, prodotto con il 60% di latte vaccino e il 40% di latte di pecora dei Pirenei spagnoli, viene stagionato per almeno 60 giorni.
Grana Trentino - Trentingrana, formaggio semigrasso a pasta dura, stagionato al minimo 15 mesi.