Zona d'origine: Val di Fassa - Caseificio soc. Pedrazzo e Moena, Trento
Tipologia formaggio: Formaggio a taglio
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Teroldego Confits: Uva
Gli usi: Con la polenta.
Descrizione generale: Risale agli anni Settanta l'idea di chiamare puzzone quel formaggio che in valle tutti conoscevano come nostrano e che in lingua ladina si chiamava "spretz tzaori". Deve il suo nome al caratteristico odore piuttosto forte ed intenso. Il puzzone del Presidio Slow Food Ú marchiato con una "M" (malga).
Il nostro esame organalettico: Crosta sottile, morbida, umida, ricoperta da una patina untuosa, di colore marroncino rossastro. Pasta morbida, con occhiatura regolare, di colore giallo pagliarino. Al taglio si avvertono inizialmente note pungenti di fermentato e di cantina. Poi sentori di pascolo, di erba alpina, di frutta matura. Al palato il puzzone Ú suadente, solubile, con cenni di nocciola tostata e di una notevole lunghezza gustativa.
Per un buono individuale inserisca la quantità (p.e. quantità: 19 x 1,00 = 19,00 Euro)
>> dettaglio
La Mozzarella Ciresa è frutto di una particolare selezione del miglior latte. L'assenza di conservanti e l'impiego di una avanzata tecnologia di produzione, garantiscono qualità e freschezza. Oltre ad essere nata per il tradizionale consumo nella cucina mediterranea è apprezzata maggiormente se gustata al naturale.
Formaggio a pasta dura di latte di pecora, Aspetto: senza crosta - pasta bianco avorio, Odore: terroso - pietra di tufo, Gusto: intenso - stravagante, Consistenza: compatta - friabile, Stagionatura: 6 mesi nelle fosse
Formaggio a pasta dura di latte caprino, latte vaccino e latte di pecora, Aspetto: crosta naturale con pigmenti arancio, Odore: elegante - intenso - funghi, Gusto: acidulo - cantina - astringente, Consistenza: friabile - granulosa, Stagionatura: 8 mesi nella grotta
Formaggio a pasta dura di latte vaccino crudo, Aspetto: cilindro, Odore: agrumi - note animali, Gusto: saporito - intenso - animale - floreale, Consistenza: compatta - croccante, Stagionatura: 18 mesi nella cantina naturale.
Biscotti di pasta frolla con confettura, conosciuti anche come “occhi di bue”.