Zona d'origine: Farigliano - Beppino Occelli
Tipologia formaggio: Formaggio a taglio
Periodo di produzione: tutto l'anno
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Dolcetto Confits: Cugnà
Gli usi: Ideale per arricchire le fresche insalate estive, ma anche per fondute.
Descrizione generale: Sola o Sora è un termine dialettale che significa suola, per la via della forma bassa, quadrata e piatta di questo formaggio nato dall' antica ricetta ritrovata nella Stagionatura di Val Casotto. Ogni Sola Sora è identificata dal nodo impresso dal telo con il quale viene fasciata la cagliata per essere strizzata.
Il nostro esame organalettico: Di consistenza morbida e cedevole, la Sola Sora ha un aroma latteo-burroso.
Salsicce affumicate classiche Bernardi ca. 320 gr., molto aromatico, affumicati piacevolmente
>> dettaglio
La Soppressa, considerata Regina dei salumi, come tale viene prodotta nel massimo rispetto di tutta la sua importanza
C’è forse qualcuno che non lo conosce? Il piatto di carne mista, denominato “Schlachtplatte”, è ben noto agli amanti dell’Alto Adige. Il “surfleisch” è carne di maiale che viene insaporita in una speciale miscela di spezie, che le conferisce quel suo gusto così caratteristico.
La miscela Rocchi Special Bar, è il risultato di una selezione accurata tra le migliori varietà di caffè crudi. Il gusto morbido e completo danno a questo caffè, l'aroma spiccamente personalizzato del vero espresso tostato all'italiana
Formaggio a taglio di latte vaccino, Aspetto: crosta lavata - presenza di muffe naturali, Odore: intenso, Gusto: erba - dolce - saporito , Consistenza: friabile - elastica, Stagionatura: 4 mesi nella cantina naturale.
la carne della guancia suina viene salata, pepata, leggermente affumicata a freddo e posta a stagionare in appositi locali. Ottimo come affettato se tagliato sottile, a dadini è ingrediente caratterizzante per svariate preparazioni di sughi e condimenti (pasta alla carbonara, uova strapazzate, fagioli...)