Zona d'origine: Bagolino, Lombardia
Tipo latte: latte vaccino crudo
Tipologia formaggio: Formaggio a pasta dura
Periodo di produzione: durante l'estate
Affinato con: Olio di lino
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Sfurzat
Gli usi: Con la polenta o piatti con fagioli.
Descrizione generale: In dialetto "Bagoss" significa "di Bagolino" il paese in Val del Caffaro, dal quale è originario il formaggio. L'aggiunta di zafferano per colorarlo è amessa. Durante la stagionatura la crosta è trattata con olio di lino crudo.
Il nostro esame organalettico: Diametro di 35-40cm e spessore di12-14cm. Crosta liscia, leggermente dura di colore giallo ocra, pasta giallo paglierino a tessitura granulosa e leggermente occhiata. All'olfatto profumi animaleschi e aromi di agrumi. Al palato molto complesso, asciutto con un lieve piccante che tende ad aumentare con il prolungarsi della stagionatura. Molto lungo nel retrogusto e leggermente astringente.
>> dettaglio
Piccolo ma tosto! Il mini Schüttelbrot è una versione in piccolo del tradizionale Schüttelbrot ed è il vero cavallo di battaglia di Trenker. Il mini Schüttelbrot è ideale nel tempo libero per spuntini durante una passeggiata o sulle piste da sci, ma è anche un stuzzichino molto apprezzato da studenti e altri lavoratori dell'intelletto. Anche questo prodotto originale Trenker è privo di grassi, esaltatori di sapore e conservanti.
Il suo intenso colore rosso rubino, l'inconfondibile bouquet dal leggero profumo di violetta ed il suo pieno ed armonioso sapore con lieve sentore di mandorle amare ne fanno uno straordinario rappresentante della sua famiglia. Abbinamenti consigliati: Consigliamo questo vino con antipasti, carne lessa o carni bianche, con affumicato o formaggio dolce.
come aperitivo, con pesce e crostacei, piatti vegetariani