Zona d'origine: Braies - Lechnerhof
Tipo latte: Latte caprino crudo
Tipologia formaggio: Formaggio a taglio
Periodo di produzione: stagionale
Affinato con: cenere di melo e di betulla
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Santa Maddalena Confits: Chutney di mirtilli neri con rafano Gli usi: Per il buffet di formaggi
Descrizione generale: Circa 11 cm di diametro e 6 cm di altezza. Affinato con cenere di melo e betulla. Questa miscela di cenere era un metodo tradizionale di conservazione degli alimenti. Dall' affinamento proviene anche il nome del formaggio in tedesco da "ZIege" (capra) più "ASche" (cenere).
Il nostro esame organalettico: Profumo intenso di capra con note vegetali. Consistenza burrosa ed elastica. Sapore leggermente acidulo con retrogusto acre e molto persistente.
Pratica monoporzione dei famosi würstel bianchi bavaresi completi della senape dolce originale in bustina. Scaldare in acqua molto calda per ca. 10 minuti - non bollire
>> dettaglio
Prodotto di gastronomia a base di pane e spinaci, tipico dell’Alto Adige. Ottimi abbinati al brodo. Ideali anche con crauti, würstel, stinco, carne suina cotta o verdurine. Squisiti anche con burro fuso e parmigiano. Cuocere in acqua salata o brodo bollente per circa 15 -17 minuti.
i frutti più belli, garantite la provenienza regionale & la lavorazione artigianale dei frutti maturati dal sole dell' estate. 70 gr. di frutta su 100 gr. di prodotto finale
Prosciutto Crudo affettato confezionato in atmosfera protettiva
Ingredienti: semola di grano duro, uova fresche intere 33,4%. Umidità: 12,50 % all'origine 250 g. e COTTURA in minuti: 1. CONFEZIONE: per 4/5 persone: 250 g