Lo Schüttler di Capriz è un formaggio da taglio prodotto con latte di mucca proveniente al 100% da allevamenti altoatesini, affinato con le spezie utilizzate nella tradizionale produzione del tipico pane altoatesino Schüttelbrot. Durante la stagionatura di quattro mesi su tavole di legno di abete rosso, il formaggio viene capovolto ogni due giorni e lavato con una spazzola e colture rosse.
Aspetto esterno: crosta bruno-giallastra (formaggio Rotschmier)
Aspetto interno: pasta giallastra attraversata da fori irregolari e sporadici da fermentazione e da spezie dello Schüttelbrot.
Consistenza: pasta lunga con crosta fine
Odore: latteo, aroma leggermente acidulo, con sottili note speziate
Sapore: sapore latteo-burroso, speziato, che ricorda molto il gusto dello Schüttelbrot
Il Bauernspeck Alto Adige ?e un'esperienza culinaria particolare ed esclusiva, disponibile in quantità limitata, pensato per i veri buongustai, consapevoli anche dell'importanza di un'adeguata quantità di grasso nella carne. La carne proviene da suini allevati in modo naturale su piccoli masi altoatesini e di piccole dimensioni e nutriti con mangimi selezionati, geneticamente non modificati. Il risultato è uno speck particolarmente tenero, ma che al contempo ha la giusta consistenza.
>> dettaglio
Formaggio vaccino di latte crudo del maso Eggemairhof a Selva dei Molini che deve il suo nome alla piccola forma rotonda e all'affinamento con il rosmarino. Stagionatura ca. 40 giorni nella cantina naturale.
Il formaggio Hofers Alptraum di Capriz è un formaggio a pasta molle prodotto con latte di capra o mucca proveniente al 100% da allevamenti altoatesini. Durante le quattro settimane di stagionatura, il formaggio viene capovolto ogni due giorni, in modo che si formi in superficie una bella muffa. A maturazione conclusa, il formaggio viene affinato con "Pineau de Charentais" (un cognac francese) e Schüttelbrot altoatesino. Ciò sarebbe stato un vero incubo per l'eroe altoatesino Andreas Hofer: formaggio altoatesino con cognac francese.
Formaggio a pasta morbida di latte vaccino termizzato, Aspetto: decorato con mele e noci, Odore: fruttato - funghi - burroso, Gusto: piacevole acidità, Consistenza: morbida - cremosa, Stagionatura: 3 settimane nella cella d'affinamento.
La pasta morbida ed elastica e il gusto tipico e intensamente aromatico, quasi pungente, ne fanno una specialità unica nel suo genere