Lo Schüttler di Capriz è un formaggio da taglio prodotto con latte di mucca proveniente al 100% da allevamenti altoatesini, affinato con le spezie utilizzate nella tradizionale produzione del tipico pane altoatesino Schüttelbrot. Durante la stagionatura di quattro mesi su tavole di legno di abete rosso, il formaggio viene capovolto ogni due giorni e lavato con una spazzola e colture rosse.
Aspetto esterno: crosta bruno-giallastra (formaggio Rotschmier)
Aspetto interno: pasta giallastra attraversata da fori irregolari e sporadici da fermentazione e da spezie dello Schüttelbrot.
Consistenza: pasta lunga con crosta fine
Odore: latteo, aroma leggermente acidulo, con sottili note speziate
Sapore: sapore latteo-burroso, speziato, che ricorda molto il gusto dello Schüttelbrot
>> dettaglio
Formaggio al taglio corposo con gust tipico della Latteria Tre Cime, Dobbiaco
La particolarita della Stanga di Sesto è la sua duplice possibilità di consumo, tagliato a fette dello spessore desiderato è ottimo crudo, così come reso a fette più spesse può essere tranquillamente grigliato ed accompagnato con della polenta e dei funghi porcini.
La pasta morbida ad occhiatura piccola trae dal cremoso latte d'alta quota il suo gusto naturale ed equilibrato, che cela gli affascinanti segreti della tradizionale lavorazione casearia della zona
Il formaggio di Sesto, prodotto con il latte vaccino che giornalmente i contadini della zona portano alla latteria del paese, è caratterizzato da una maturazione minima di dieci settimane e si presenta pronto per essere affettato con i caratteristici e grossi che, secondo la tradizione, premetterebbero un giusto equilibrio tra la dolcezza ed un minimo di sapore piccante.
Salsicce affumicate di camoscio Bernardi ca. 300 gr., come sapore speziato e intenso, caratteristiche note di selvaggina