Zona d'origine: Varna - DEGUST
Tipo latte: Latte crudo di capra
Tipologia formaggio: Formaggio a pasta dura
Periodo di produzione: giugno-gennaio
Affinato con: fieno di alta montagna
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino bianco: Sylvaner Vino rosso: Cabernet Sauvignon Confits: Miele
Gli usi: Per degustazioni
Descrizione generale: Sempre alla ricerca di nuovi piccoli produttori artigiani di grande qualità, Hansi ha scoperto un ottimo formaggio di puro latte di capra (Capra della Val Passiria). Tutto avviene come una volta, nella più autentica tradizione contadina, a partire dalla mungitura delle capre, eseguita ancora a mano. L'alimentazione degli animali proviene esclusivamente dagli alti pascoli e senza nessun uso di mangimi insilati.Queste caciotte vengono affinate dalla DEGUST con fieno d'alta montagna e poi avvolte in un particolare telo di lino, il "Noagnlailich". Con esso si scende il fieno incontaminato dai pendii più ripidi delle Alpi ai masi.
Il nostro esame organalettico: La crosta si presenta di colore marrone chiaro. La pasta di un bianco luminoso, vicino alla crosta diventa bianco sporco. La consistenza un poco friabile, con l'avanzare della stagionatura diventa scistosa. I sentori sono di pura malga - fieno ed erbe di montagna. Al palato, questa eccellente caciotta con la sua pasta finissima, rivela sapori di fieno, di cannella e di terriccio dei nostri pascoli combinati con un nobile sapore di capra.
Formaggio di latte crudo del maso Gamsegg Valle Lunga nella Val Venosta. Formaggio a crosta lavata con forma cilindrica ha und aroma intenso prolungato. Consistenza burrosa solubile. Stagionato ca. 60 giorni in cantina.
>> dettaglio
Formaggio a pasta dura di latte vaccino, Aspetto: crosta arancione, Odore: fruttato, Gusto: dolce - speziato, Consistenza: grumosa - friabile, Stagionatura: 6 - 8 mesi.
Per imparare DEGUSTando, per trascorrere piacevoli momenti in compagnia, per fare un regalo diverso e gustoso. Viaggiate in un mondo meraviglioso del piacere con i speciali affinamenti di formaggio e rarità casearie create dal affinatore e "papa del formaggio" Hansi Baumgartner. La composizione della DEGUSTazione è completamente nuova ogni volta ed è una sorpresa. Con un foglio d'informazione in allegato verrà spiegata esattamente la seqenza d'ordine nel degustare le varie specialità La DEGUSTazione per 2 persone contiene almeno 4 tipi di formaggi diversi con un peso totale al minimo di 700 gr. più le salse a base di spezie e frutta (Chutneys) che sono adatte.
vino bianco caratteristico, elegante ed aromatico; l'appellativo "aromatico" dice l'intensità eccezionale del profumo di questo vino che si presenta pieno e imposante. Col tempo il suo colore giallo paglierino, tendente al dorato, si carica, il profumo originale si affina accentuando il bouquet. Il Traminer Aromatico della Valle Isarco si distingue per l'aromaticità di singolare eleganza nel profumo e nel sapore, esaltato da un'acidità convincente e simpatica. abbinamenti consigliati: con gamberi, aragoste, paté di fegato d'oca, minestre a base di besciamella o gratinate, risotto ai frutti di mare, formaggi a pasta granulosa e piccante; anche come aperitivo e ottimo come vino da dessert.
Grana Trentino - Trentingrana, formaggio semigrasso a pasta dura, stagionato al minimo 15 mesi.