Zona d'origine: Varna - DEGUST
Tipo latte: latte vaccino crudo
Tipologia formaggio: Formaggio a taglio
Periodo di produzione: metà giugno - fine settembre
Affinato con: fieno d'alta montagna
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino rosso: Pinot nero giovane Confits: Nocciole
Gli usi: Per il piatto di formaggi o con il suo "vestito" di fieno ideale formaggio da presentazione sul buffet.
Descrizione generale: Questo affascinante formaggio proviene da malghe della Val Venosta con una lunga tradizione casearia. I pascoli d'alta montagna con la loro stupenda flora contribuiscono a fornire un latte di singolare qualità. DEGUST seleziona con cura i produttori dei formaggi più particolari e li affina con fieno d'alta montagna. L'affinamento con il fieno in botti di legno crea un microclima particolare il quale favorisce la conservazione dei formaggi. Sin dall'antichità è conosciuta la stagionatura di formaggi nel fieno. Classiche forme di ca. 30cm di diametro e 7-8cm d'altezza.
Il nostro esame organalettico: Ogni formaggio di malga è diverso. Forma e peso sono simili, mentre il colore della crosta può variare da giallo-arancione fino al marrone nocciola ma è sempre ricoperto di fieno d'alta montagna. Nella maggioranza dei casi troviamo una pasta giallo intenso con occhiature molto diverse a seconda della malga di provenienza. Dalla pasta senza occhiature fino ad occhiature della grandezza di un pisello è tutto possibile. Il formaggio giovane ha oltre ai profumi intensi di fieno ed erba anche profumi floreali e lattici, mentre più è stagionato, più ricorda nocciole, erbe aromatiche essiccate e diventa speziato. Pasta da elastica a friabile. Molto complesso e carico. Dolcezza e salatura sono ben equilibrate. Sul palato si esprime amarognolo e di un'asprezza nobile.
Hansi Baumgartner è un noto affinatore di formaggi e fondatore di Degust, un rinomato produttore di specialità casearie con sede in Alto Adige. Il nome Degust è l'abbreviazione di "Degustation", che indica già l'obiettivo di Hansi Baumgartner: vuole offrire ai suoi clienti un'esperienza di gusto speciale. Hansi Baumgartner lavora nell'industria casearia dagli anni '80 e in questo periodo ha acquisito un'ampia conoscenza della produzione e della stagionatura dei formaggi. Nei suoi prodotti combina l'artigianato tradizionale con metodi innovativi e si affida a materie prime di alta qualità e a una lavorazione delicata. Dà particolare importanza alla stretta collaborazione con i caseifici e gli allevatori della regione, per ottenere prodotti di altissima qualità e autenticità. La gamma Degust comprende un'ampia scelta di specialità casearie dell'Alto Adige e di altre regioni italiane. Dai formaggi delicati alle varietà forti e piccanti, ce n'è per tutti i gusti. Particolarmente note sono le specialità di affinage di Hansi Baumgartner, che fa stagionare i formaggi in condizioni ottimali, permettendo loro di sprigionare tutto il loro aroma. Con Degust e Hansi Baumgartner, l'attenzione è rivolta alle specialità casearie uniche dell'Alto Adige e alla massima qualità nella produzione e nella lavorazione.
Lo Speck classico è prodotto con cosce di maiale magre selezionate. Per produrre lo speck tradizionale si utilizza esclusivamente fumo freddo di faggio e ginepro fresco. La lavorazione avviene in modo tradizionale e delicato, a mano, per garantire ai nostri clienti un gusto distintivo e un'alta qualità.
>> dettaglio
Vino delicato, gradevole con leggeri sentori di frutti di bosco e fragola. Si abbina molto bene alla cucina mediterranea, salumi e formaggi leggeri.
Contenuto: 1 l / Gradazione: 29.0%
vino bianco secco. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: delicato, aromatico, fruttato con un fine bouquet. Sapore: secco pieno con leggero sapore di moscato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, crostacei, cucina rustica, carni bianche; anche come aperitivo.
Il nome LOAM (dal tedesco LEHM = fango, argilla) assegnato a questo vino ricorda proprio la caratteristica del singolo terreno di coltura. Nella parlata locale, LOAM è la pronuncia data alla parola tedesca Lehm (it. fango, argilla). Cuvée nato dall'uvaggio delle uve Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 15% e Merlot 35% coltivate nella zona da oltre 150 anni.
Il bouquet del LENZ si esalta se gustato come aperitivo e ben si accompagna ad antipasti delicati, primi piatti, risotti e pesce.