Zona d'origine: Valle Lunga - Gamsegg-Hof
Tipo latte: Latte vaccino crudo
Tipologia formaggio: Formaggio a taglio
Periodo di produzione: tutto l'anno
Affinato con: Olio di lino
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino bianco: Chardonnay Vino rosso: Blauer Zweigelt Confits: Confits di frutti esotici
Gli usi: Con polenta di grano saraceno.
Descrizione generale: I presupposti sono ottimi; pascolo libero a 1800m di altidudine nella parte più remota della Val Venosta. Il maso è un "Newcomer" tra i caseifici nei masi, ma i prodotti si sono subito affermati sul mercato per la loro straordinaria qualità.
Il nostro esame organalettico: Crosta arancione e forma maneggevole. A secondo della quantità di latte lavorato, le forme misurano ca. 20cm di diametro e 5cm di altezza. Pasta colore ananas con occhiature a capocchia di spillo. L'esito dell' esame olfattivo sono note vegetali (tuberi, p.es. cren). La pasta è elastica e friabile. Salatura appropriata, nel retrogusto note di vaniglia.
qualità controllata:
Una specialità per chi ama il gusto forte. Prodotto con latte magro, ha un aroma da piccante a molto forte. La crosta grigia a chiazze bianche racchiude una pasta di consistenza leggermente friabile.
>> dettaglio
Aspetto: giallo - grigio - untuoso, Olfatto: animale - cera d'api, Gusto e Aroma: acidulo - amarognolo - rustico, Consistenza e Struttura: gelatinosa - granulosa
Fettuccine al Pino Mugo e alle erbe alpine dell' Alto Adige 330 gr. - Erich Gruber - Eggerhof - Ahrntal Natur - la mia pasta ...
Grazie a una stagionatura di ben 180 giorni il formaggio Alta Badia Mila ottiene una consistenza compatta e l'inconfondibile crosta di colore giallo scuro. Questo formaggio di montagna dell'Alto Adige, che spicca per l'aroma e il sapore particolarmente vivaci, vanta il 50% M.G.S.S. e una pasta solida di colore giallo chiaro, senza buchi.
Speck macelleria Hell, stagionato al minimo 5 mesi, gusto aromatico e saporito.