Il formaggio fresco Mila è un formaggio senza crosta, non stagionato e che quindi va gustato subito dopo la lavorazione. Il latte genuino con cui viene prodotto questo formaggio da spalmare proviene direttamente dai masi di montagna dell'Alto Adige. La cagliatura viene avviata grazie ai fermenti lattici e la massa di formaggio che precipita sul fondo è detta cagliata. Una volta separato il siero del latte dalla cagliata, quest'ultima viene arricchita con panna fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Il formaggio fresco Mila si contraddistingue per le sue pregiate caratteristiche nutrizionali. Rispetto al formaggio a pasta dura può vantare un basso contenuto di grassi, contiene inoltre fermenti lattici vivi, un'alta percentuale di calcio ed è una fonte di vitamina B.
Il formaggio fresco della Mila è disponibile in due varianti appetitose: al naturale o alle erbe. Il cremoso derivato del latte dell'Alto Adige si presta quindi non solo a essere spalmato sul pane, alla maniera classica, ma anche come ingrediente per inventare numerose ricette e dessert.
>> dettaglio
ALPESTRE, dal gusto gradevole e profumato, con proprietà tonificanti e distensive, è un liquore prezioso, assolutamente naturale, da apprezzare in qualsiasi momento.
Per una buona pizza fatta in casa, una veloce caprese o qualsiasi ricetta a base di mozzarella che vorrete sperimentare.
"Kofler Speck è un'azienda familiare altoatesina caratterizzata dalla passione per lo speck, per i salumi e per la carne. Da oltre 30 anni ci avvaliamo di tradizionali e raffinate ricette, tramandate da generazioni utilizzando tecniche di lavorazione avanzate per produrre saporito speck, salame affumicato, carne salmistrata e altre specialità di prima qualità. La nostra gamma comprende anche lo "Speck Alto Adige IGP" e il "Bauernspeck".
Il gustoso Würstel viennese in qualità bio. Per la produzione si utilizzano selezionate carni di suini e bovini da allevamenti rispettosi delle specie con garanzia d'origine. Il salame cotto leggermente affumicato continua a essere ai vertici della classifica delle preferenze.
Il classico polpettone di würstel contiene sia carne di manzo che di maiale; la denominazione “Käse” (formaggio) è dovuta solo alla sua forma, che richiama appunto quella di un formaggio.