Dall' Alto Adige un saporito formaggio a pasta dura
Il formaggio stagionato Gran Spicchio della Mila, ricavato dal migliore latte dei masi di montagna dell'Alto Adige, è prodotto rispettando la tradizionale lavorazione italiana. Il colore di questo formaggio stagionato è tra il bianco e il giallo. La lunga maturazione, da 12 a 15 mesi, gli conferisce i suoi tratti tipici quali la consistenza friabile, l'aroma pieno e il sapore speziato.
Il formaggio Gran Spicchio Mila si presta a essere consumato in più modi: particolarmente adatto alla grattugia, di conseguenza si abbina felicemente con i piatti italiani a base di pastasciutta. Accanto all'uso classico, è un formaggio stagionato che si distingue anche tra gli antipasti: servito a pezzi fa un'impressione ottima ma soprattutto deliziosa.
Delicatamente amarognola, dal fine perlage e dalla schiuma compatta, è semplicemente adatta in ogni occasione.
>> dettaglio
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
In porzioni da 500 gr. ma, come già detto, sappiamo essere anche più generosi, Vi offriamo il vero formaggio alle erbe di San Candido, prodotto giornalmente con il latte fresco delle nostre mucche e lasciato maturare per almeno sei settimane ed affinato con le erbe delle nostre montagne.
I weißwurst hanno trovato il loro posto anche nella cucina altoatesina e sono prodotti secondo l'antica ricetta bavarese. Tradizionalmente basta cuocere i weißwurst in acqua calda e servirli con senape dolce e un brezel. Il tutto accompagnato da un'ottima Weißbier bavarese (birra di frumento). Essi arricchiscono anche piatti di bollito misto con salsa bolzanina.