Analisi sensoriale: Il „Formaggio Alpino“ è un formaggio semigrasso con contenuto lipidico del 35% ca., prodotto con latte pastorizzato di alta qualità, proveniente dai pascoli d’alta montagna di Sesto, e del tutto privo di OGM. Il „Formaggio Alpino“ è un prodotto naturale e sprigiona tutte le sue qualità sensoriali dopo un periodo di stagionatura di almeno 8 settimane. Il „Formaggio Alpino“ presenta una crosta di colore grigio-marrone.
Al taglio si presenta liscio e di colore giallo paglierino e la pasta mostra piccoli buchi al suo interno. Profumo e gusto vanno dal dolce all’aromatico, o leggermente piccante. Il „Formaggio Alpino“ aromatico presenta un contenuto di grassi inferiore ma un sapore decisamente all’altezza. Il „Formaggio Alpino“ è, nel complesso, un formaggio armonioso, aromatico e a basso contenuto di grassi.
Formaggio e cucina: Il „Formaggio Alpino“ si sposa bene con i pani tradizionali altoatesini ed è particolarmente indicato nella preparazione di piatti freddi.
Formaggio e vino: Il „Formaggio Alpino“ si abbina in modo eccellente a vini bianchi e rossi leggeri e fruttati.
>> dettaglio
Olio d'oliva naturalmente torbido, spremuto a freddo. L'aroma intenso delle olive appena spremute è irresistibile. Ha un sapore particolarmente fruttato. Ideale come accompagnamento a verdure crude, per affinare le bruschette, per carni alla griglia e per piatti delicati, dove il gusto fruttato può emergere.
Birra MORETTI Grand Cru 75 cl / 6.8 % Italia. La nobile birra italiana