Analisi sensoriale: Il „Formaggio Alpino“ è un formaggio semigrasso con contenuto lipidico del 35% ca., prodotto con latte pastorizzato di alta qualità, proveniente dai pascoli d’alta montagna di Sesto, e del tutto privo di OGM. Il „Formaggio Alpino“ è un prodotto naturale e sprigiona tutte le sue qualità sensoriali dopo un periodo di stagionatura di almeno 8 settimane. Il „Formaggio Alpino“ presenta una crosta di colore grigio-marrone.
Al taglio si presenta liscio e di colore giallo paglierino e la pasta mostra piccoli buchi al suo interno. Profumo e gusto vanno dal dolce all’aromatico, o leggermente piccante. Il „Formaggio Alpino“ aromatico presenta un contenuto di grassi inferiore ma un sapore decisamente all’altezza. Il „Formaggio Alpino“ è, nel complesso, un formaggio armonioso, aromatico e a basso contenuto di grassi.
Formaggio e cucina: Il „Formaggio Alpino“ si sposa bene con i pani tradizionali altoatesini ed è particolarmente indicato nella preparazione di piatti freddi.
Formaggio e vino: Il „Formaggio Alpino“ si abbina in modo eccellente a vini bianchi e rossi leggeri e fruttati.
vino rosso leggero, a basso contenuto tannico - colore: rosso rubino - profumo: gradevole fruttato - sapore: leggero, rotondo, con sentore di mandorle amare.
>> dettaglio
vino rosso vivace e leggero
Vino rosso leggero, di colore rubino chiaro fino a rosso rubino intenso Sapore gradevolmente tenue e fruttato, con leggera nota di mandorle. Con carni bianche e formaggi dolci o Speck e affettati.
un vino morbido ed armonioso, dal sapore tipico e delicato. Consigliamo questo vino con antipasti e primi piatti, speck, affettati, carni lesse, carni bianche alla griglia o arrosto e con formaggi dolci.
La Schiava dell'Alto Adige Faß Nr. 9 viene prodotta solo con annate di ottima qualità per garantire l'elevata qualità costante di questo vino. Il carattere delicato della Schiava e la notevole concentrazione di tannini vellutati fanno del "Faß Nr. 9" un vino straordinario.