Zona d'origine: Creazione esclusiva di DEGUST a Varna
Tipo latte: Latte vaccino intero
Tipologia formaggio: Formaggio di pasta morbida
Periodo di produzione: tutto l'anno
Affinato con: distillato di mele e crusca
Gli abbinamenti ed usi consigliati da DeGust: Vino bianco: Pinot bianco
Gli usi: Da gustarsi come aperitivo o cremoso pre-dessert a fine pasto.
Descrizione generale: La piccola forma rettangolare viene accuratamente spennellata con acquavite di mele Sudtirolese e poi rivoltata nella crusca. Questo antico metodo di conservazione serve anche a mantenere (salvaguardare) la forma.
Il nostro esame organalettico: Il formaggio, abbastanza fresco, è di per sé molto delicato con un sapore dolciastro. L'affinamento dona all'olfatto i caratteristici aromi del distillato di mela, mai violenti né troppo aggressivi. Questi aromi si uniscono in modo armonico e molto equilibrato con il gusto saporito della crusca esaltandolo, senza coprirsi a vicenda. Il risultato è un gusto nuovo, immediato e persistente che piace a tutte le età.
Hansi Baumgartner è un noto affinatore di formaggi e fondatore di Degust, un rinomato produttore di specialità casearie con sede in Alto Adige. Il nome Degust è l'abbreviazione di "Degustation", che indica già l'obiettivo di Hansi Baumgartner: vuole offrire ai suoi clienti un'esperienza di gusto speciale. Hansi Baumgartner lavora nell'industria casearia dagli anni '80 e in questo periodo ha acquisito un'ampia conoscenza della produzione e della stagionatura dei formaggi. Nei suoi prodotti combina l'artigianato tradizionale con metodi innovativi e si affida a materie prime di alta qualità e a una lavorazione delicata. Dà particolare importanza alla stretta collaborazione con i caseifici e gli allevatori della regione, per ottenere prodotti di altissima qualità e autenticità. La gamma Degust comprende un'ampia scelta di specialità casearie dell'Alto Adige e di altre regioni italiane. Dai formaggi delicati alle varietà forti e piccanti, ce n'è per tutti i gusti. Particolarmente note sono le specialità di affinage di Hansi Baumgartner, che fa stagionare i formaggi in condizioni ottimali, permettendo loro di sprigionare tutto il loro aroma. Con Degust e Hansi Baumgartner, l'attenzione è rivolta alle specialità casearie uniche dell'Alto Adige e alla massima qualità nella produzione e nella lavorazione.
>> dettaglio
Lo Speck classico è prodotto con cosce di maiale magre selezionate. Per produrre lo speck tradizionale si utilizza esclusivamente fumo freddo di faggio e ginepro fresco. La lavorazione avviene in modo tradizionale e delicato, a mano, per garantire ai nostri clienti un gusto distintivo e un'alta qualità.
Vino delicato, gradevole con leggeri sentori di frutti di bosco e fragola. Si abbina molto bene alla cucina mediterranea, salumi e formaggi leggeri.
Contenuto: 1 l / Gradazione: 29.0%
vino bianco secco. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: delicato, aromatico, fruttato con un fine bouquet. Sapore: secco pieno con leggero sapore di moscato. Abbinamenti consigliati: con antipasti leggeri, crostacei, cucina rustica, carni bianche; anche come aperitivo.
Il nome LOAM (dal tedesco LEHM = fango, argilla) assegnato a questo vino ricorda proprio la caratteristica del singolo terreno di coltura. Nella parlata locale, LOAM è la pronuncia data alla parola tedesca Lehm (it. fango, argilla). Cuvée nato dall'uvaggio delle uve Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 15% e Merlot 35% coltivate nella zona da oltre 150 anni.