Miscela di caffè robusta dal carattere deciso, bilanciata da arabica sudamericani. Ha un gusto intenso e un aroma con sentori di mandorla.
>> dettaglio
Nel 1889 Salvatore Pollastrini di Anzio, visto il grande pescato locale di sardine iniziò, per primo in Italia, il suo inscatolamento. Inizialmente furono prodotte le sardine all'olio d'oliva, in seguito, con propria ricetta, le sardine al pomodoro ed infine le sardine piccanti.
Colore: rosso rubino brillante. Profumo: intenso, invitante e vinoso, con piacevoli sentori di violetta, tarassaco e frutta rossa matura. Sapore: Asciutto, molto armonico, di grande equilibrio tannico. Abbinamenti gastronomici: E' un classico vino da tutto pasto, che trova facili abbinamenti con primi piatti ai sughi di pomodoro o di carne, arrosti, bolliti misti, salumi e formaggi.
Vi viene qui offerto un assortimento di formaggi speciali dell'Alto Adige. Si tratta di sette diverse tipologie di prodotti caseari, le cui ricette sono state tramandate dai nostri avi e per la cui preparazione manuale vengono tutt'ora seguite.
Il suo segreto è il latte fresco dei masi di montagna dell'Alto Adige e le 15 erbe aromatiche e fiori che lo arricchiscono.
Grazie a una stagionatura di ben 180 giorni il formaggio Alta Badia Mila ottiene una consistenza compatta e l'inconfondibile crosta di colore giallo scuro. Questo formaggio di montagna dell'Alto Adige, che spicca per l'aroma e il sapore particolarmente vivaci, vanta il 50% M.G.S.S. e una pasta solida di colore giallo chiaro, senza buchi.