Miscela di pregiati caffè, appositamente realizzata per una preparazione in macchina espresso casa. Una crema consistente per un caffè corposo dal gusto intenso e rotondo. L'aromaticità dolce e la rotondità dei pregiati arabica brasiliani unita alla aromaticità cioccolatata e alla corposità dei robusta africani e asiatici. Un caffè espresso perfetto in ogni momento della giornata.
Caratteristiche Miscela:
Tostatura:
Profilo organolettico:
Aroma:
Corpo:
Dolcezza:
Intensità:
Rotondità:
Macinazione:
Il suo sapore pieno, maltato, si riallaccia idealmente alle antiche tradizioni birrarie conventuali.
>> dettaglio
Una birra, nella quale si evidenziano i sentori di malto, forti e suadenti allo stesso tempo.
Birra morbida all'assaggio, con richiami decisi di malto, miele ed acacia, con una nota amara molto delicata, percepibile nel retrogusto.
Durante la stagione calda, che non consentiva la stagionatura all’aria, nei tempi passati si è cominciato ben presto a cuocere prima la carne, per poi affumicarla leggermente: in questo modo si otteneva una buona durata di conservazione e un prodotto alimentare dal sapore e dall’aroma straordinari.
É ottenuto dal mosto d'uve bianche, acetificato e maturato in botti di Rovere, in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente é quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell'aceto di vino).
Lo Speck classico è prodotto con cosce di maiale magre selezionate. Per produrre lo speck tradizionale si utilizza esclusivamente fumo freddo di faggio e ginepro fresco. La lavorazione avviene in modo tradizionale e delicato, a mano, per garantire ai nostri clienti un gusto distintivo e un'alta qualità.